Forma compositiva musicale che fu in voga in Inghilterra tra il 1550 circa e la
fine del 1600. Probabilmente derivň dall'
Homme armè, una
composizione fiamminga, alla quale l'
I.n. assomiglia. Prende il nome
dalle prime parole del
Benedictus ("in nomine Domini") e, musicalmente,
sembra tratto dal
Gloria tibi Trinitas l'antifona nella quale appare uno
dei migliori esempi di
cantus firmus. Tra i compositori inglesi che
scrissero musiche di questo genere sono Byrd, Tallys, Purcell.